Da PC chiuso e bollente a case ARGB ventilato: ecco la mia mod
Temperatura CPU giù, alimentatore salvo, estetica migliorata ✨


Avevo un case chiuso, brutto e soprattutto bollente. Dopo qualche ora di gioco
l’alimentatore buttava fuori aria rovente e la CPU saliva troppo.
Ho deciso quindi di rimuovere il frontale, mettere un filtro antipolvere magnetico,
aggiungere ventole ARGB e un controller con telecomando.
Risultato? Più fresco, silenzioso e con quel tocco di LED che non guasta.
Visto che i pulsanti di accensione, le porte USB e le prese audio erano sul frontale, ora rimosso, ho aggiunto un pulsante esterno che si può tenere sulla scrivania che contiene al suo interno anche le prese audio e quelle USB, molto più accessibile rispetto al top del case.
🛠️ Componenti aggiunti
- YSSHUI filtro antipolvere magnetico 400×300mm (2 pezzi) – €11,99
- Thermalright TL-C12CW-S X5 (5 ventole ARGB da 120mm) – €19,90
- Thermalright TL-P9W-S (ventola ARGB da 92mm) – €7,29
- Hub ARGB + PWM con telecomando – €11,99 (link AliExpress)
- TEUCER external power button (con USB e Audio) – €6,03
📉 Risultati dopo la mod
- La temperatura CPU si è abbassata sensibilmente.
- La GPU resta stabile.
- L’alimentatore non butta più fuori aria bollente.
- Estetica decisamente migliorata con ventole ARGB sincronizzate.


💡 Consigli se vuoi fare lo stesso
- Non avere paura di togliere il frontale: l’airflow è tutto.
- Metti sempre un filtro antipolvere se apri il case.
- Compra ventole in pacchi multipli: costano meno e sono uniformi.
- Un controller ARGB ti salva se la scheda madre non ha header.
- Imposta curve PWM: così hai silenzio in idle e spinta in gaming.
Totale della spesa: circa €57. Non è solo una questione di estetica: ora il PC è più silenzioso e soprattutto non ho più paura che l’alimentatore cuocia 😅
Nessun commento:
Posta un commento