venerdì 12 settembre 2025

Da PC chiuso e bollente a case ARGB ventilato: ecco la mia mod

Da PC chiuso e bollente a case ARGB ventilato: ecco la mia mod

Temperatura CPU giù, alimentatore salvo, estetica migliorata ✨

PC prima: frontale chiusoPRIMA: frontale chiuso, aria zero
PC dopo: ventole ARGB
DOPO: 3 ventole frontali + ARGB 😍

Avevo un case chiuso, brutto e soprattutto bollente. Dopo qualche ora di gioco l’alimentatore buttava fuori aria rovente e la CPU saliva troppo. Ho deciso quindi di rimuovere il frontale, mettere un filtro antipolvere magnetico, aggiungere ventole ARGB e un controller con telecomando. Risultato? Più fresco, silenzioso e con quel tocco di LED che non guasta.
Visto che i pulsanti di accensione, le porte USB e le prese audio erano sul frontale, ora rimosso, ho aggiunto un pulsante esterno che si può tenere sulla scrivania che contiene al suo interno anche le prese audio e quelle USB, molto più accessibile rispetto al top del case.

🛠️ Componenti aggiunti

📉 Risultati dopo la mod

  • La temperatura CPU si è abbassata sensibilmente.
  • La GPU resta stabile.
  • L’alimentatore non butta più fuori aria bollente.
  • Estetica decisamente migliorata con ventole ARGB sincronizzate.
Case con ventole ARGB Case con ventole ARGB
Differenze tra temperatura con lo stesso gioco prima e dopo la Mod, si nota la CPU con un valore sensibilmente più basso.


💡 Consigli se vuoi fare lo stesso

  1. Non avere paura di togliere il frontale: l’airflow è tutto.
  2. Metti sempre un filtro antipolvere se apri il case.
  3. Compra ventole in pacchi multipli: costano meno e sono uniformi.
  4. Un controller ARGB ti salva se la scheda madre non ha header.
  5. Imposta curve PWM: così hai silenzio in idle e spinta in gaming.

Totale della spesa: circa €57. Non è solo una questione di estetica: ora il PC è più silenzioso e soprattutto non ho più paura che l’alimentatore cuocia 😅

giovedì 28 agosto 2025

Gaming PC con 340€: ecco come ho fatto la mia build Ryzen + RX580

Gaming PC con 340€: ecco come ho fatto la mia build Ryzen + RX580

Budget build, mix di Amazon, AliExpress e usato • Totale spesa: € 341,91

La mia build Ryzen + RX580
Foto del PC finito (sì, con LED fa sempre più gaming 😎)

Obiettivo: un PC da gaming **economico** ma onesto per giocare in **1080p** senza svenarsi. Ho combinato pezzi presi su Amazon, AliExpress e mercato dell’usato. Qui sotto trovi la lista componenti, due note al volo e le prestazioni in pillole.

📌 In sintesi
Ryzen 3 3100 + RX580 8GB → 1080p solido • 16GB RAM • SSD NVMe per avvii rapidi • Totale: € 341,91

⚙️ Componenti e costi

Componente Prezzo Dove Note rapide
🧠 Ryzen 3 3100 € 50,21 AliExpress Quad-core budget con buon single-thread.
🖥️ ASSIN X90 (dissipatore/ventole) € 18,52 Amazon Raffreddamento essenziale senza fronzoli.
💾 Kingston Fury 16GB (2×8) € 38,52 Amazon 16GB: lo standard per il gaming moderno.
🚀 Samsung 970 EVO Plus 500GB (NVMe) € 46,71 Amazon Avvii e caricamenti velocissimi.
🪛 B450M (scheda madre) € 60,00 Amazon Piattaforma AM4 economica e affidabile.
🏠 Case € 20,00 Usato Basta che abbia buon airflow.
🔌 Alimentatore BD500 € 46,24 Amazon 500W “onesti” per RX580.
🎨 RX580 8GB 2848SP € 61,71 AliExpress Best-buy per 1080p, 8GB utili.
TOTALE € 341,91

📝 Perché questi pezzi 

  • CPU: il 3100 è economico ma reattivo nei giochi single-thread.
  • GPU: RX580 8GB resta fortissima a 1080p su titoli eSport/AA.
  • RAM: 16GB oggi sono il minimo per non impuntarsi.
  • SSD NVMe: taglia i tempi morti, Windows e giochi si aprono al volo.
  • B450M: piattaforma AM4 solida, facile da reperire.
  • PSU 500W: fascia giusta per l’assorbimento della RX580.
  • Case usato: si risparmia senza sacrificare l’airflow.

✅ Prestazioni in pillole (1080p)

  • Giochi provati: Kerbal Space Program, Fallout 4, Mass Effect 3, Dead by Daylight, Kingdome Come Deliverance → fluidi in 1080p con preset medio/alto.
  • Qualità vita: avvio di Windows in pochi secondi, caricamenti più rapidi nei giochi.
  • Rumore/temperature: ok con ventole ben impostate; pulizia RX580 consigliata se presa usata.
Overlay FPS/CPU/GPU in game
Overlay FPS/CPU/GPU: giocando Kingdome Come Deliverance in FullHD.

🧩 Consigli pratici per replicarla

  1. Verifica compatibilità BIOS della tua B450M (aggiornalo se serve).
  2. RX580 usata: pulisci dissipatore, cambia pasta, controlla coil whine.
  3. Driver: usa quelli ufficiali; per RX580 puoi partire da Adrenalin “WHQL”.
  4. Curve ventole: imposta profili per rumore/temperature equilibrati.
  5. Risparmia dove conta: case usato ok, non risparmiare su PSU.
🔗 Link rapidi (alcuni prezzi potrebbero essere cambiati):

Con ~€ 340 si porta a casa un 1080p credibile. Non è una macchina esagerata, ma dimostra che con un po’ di ricerca tra store diversi si può giocare bene senza sforare il budget.


domenica 6 luglio 2025

La Miku è - Inno ad Hatsune Miku - MVVbembo



Probabilmente la capiranno solo i diversamente giovani che guardavano Superflash col mitico Mike

domenica 21 aprile 2024

Nuovo kit tagliando per X-MAX 150

 Aggiungo ai kit dell'articolo Cambio olio XMAX 250 un altro kit sempre completo di:

  • 2 Litri di Olio
  • Candela
  • Filtro aria
  • Filtro variatore
Anche questo altro Kit, leggermente più economico
KIT TAGLIANDO YAMAHA X-MAX 250 dal 2007 al 2014

giovedì 27 luglio 2023

Rasoio elettrico Panasonic che non taglia più bene, la soluzione

Quando il tuo fidato rasoio elettrico, nel mio caso un Panasonic, non riesce più a tagliare efficacemente, potrebbe essere facile cadere nel panico e considerare l'acquisto di un nuovo dispositivo. Ma prima di affrettarti a fare un investimento così costoso e poco ecologico, c'è una soluzione molto più economica e semplice che dovresti considerare: le lame di ricambio.


Il problema del taglio inefficace

La maggior parte delle persone non sa che le lame di un rasoio elettrico si consumano con l'uso. Soprattutto se utilizzi il tuo rasoio su base quotidiana, con il passare del tempo, le lame possono diventare meno affilate e causare un taglio non uniforme. Inoltre, piccoli detriti e peli possono accumularsi nel rasoio, impedendo il corretto funzionamento delle lame.

La soluzione: Lame di Ricambio

Fortunatamente sul mercato sono presenti lame di ricambio per quasi tutte le marche di rasoio. Queste lame sono progettate per sostituire quelle vecchie o danneggiate, rinnovando così l'efficienza del tuo rasoio. Non solo risparmierai denaro rispetto all'acquisto di un nuovo dispositivo, ma contribuirai anche a ridurre l'impatto ambientale causato dall'eccessivo consumo di elettronica.

Come Sostituire le Lame

Per prima cosa bisogna capire il corretto modello con cui abbiamo a che fare, nel mio caso si tratta del Panasonic ES-RF31 , questo è molto importante in quanto ci servirà per trovare le lame di ricambio.


Il secondo passo è trovare il ricambio, io ho cercato su Amazon e ho trovato queste lame di ricambio perfette per il mio modello ma anche per tanti altri Link Amazon
Il prezzo è di 14,99€ , tenendo presente che il costo del rasoio si aggira sui 100€ e che ce l'ho da svariati anni non è poi tanto se pensiamo che con questa piccola manutenzione potrà durare altrettanti anni.


La confezione è tipo questa, per effettuare il cambio è facile:

  1. Apri il coperchio del rasoio per accedere alle lame. 
  2. Rimuovi le vecchie lame, per farlo basta tirare gentilmente da un lato, sono fissate con degli incastri a molla
  3. Pulire con un pennello morbido tutta la parte interna e la sede delle lame
  4. Per installare le nuove lame basta spingerle dentro fino a che non scattano
  5. Chiudi il coperchio


Dopo la sostituzione ho fatto una prova e devo dire che adesso rade meglio e con meno passaggi.

In conclusione, prima di scartare il tuo vecchio rasoio elettrico, considera l'opzione di sostituire le lame. Potrebbe essere la soluzione semplice ed economica che stavi cercando per garantire rasature più efficaci e uniformi.

giovedì 6 ottobre 2022

Truffa del pellet su subito.it

 ATTENZIONE!
Qualcuno mi ha bucato l'account di Subito.it e pubblicato un annuncio a mio nome.
L'annuncio riguardava la vendita di pellet a prezzi convenienti, troppo convenienti.
Appena ho ricevuto la notifica ho provveduto a riprendermi l'account cambiando la password ed eliminare l'annuncio in questione.
Riporto uno screen dell'annuncio, se ne vedete di simili evitateli in quanto è sicuramente una truffa.


L'annuncio fa molto presa in quanto, nonostante sia rimasto su solo 10 minuti mi hanno scritto ben in quattro persone a cui ho risposto che era una truffa.
Comunque si capisce che qualcosa non va in quanto nessuno metterebbe il numero di telefono nell'annuncio soprattutto su subito.it dove il numero compare già tra i campi dell'annuncio.
Inoltre notate che consegnano solo su ordinazione e vogliono solo contatti WhatsApp, mi sembra il classico caso in cui paghi in anticipo la merce e poi spariscono con i soldi.
Fate sempre attenzione.

martedì 12 aprile 2022

Quanto consumiamo di elettricità?

Si parla sempre di bollette che aumentano, di consumi di gas o elettricità, tutti sappiamo che questi consumi pesano sul nostro bilancio famigliare ma spesso è difficile capire se consumiamo tanto o poco.
Molte sono la variabili in gioco come il numero di persone in casa, il numero e il tipo di elettrodomestici, la quantità di luce necessaria, le abitudini, etc.

Mi sono sempre chiesto se queste cifre fossero alte o basse e non è facile trovare una risposta anche perché non vi sono parametri di riferimento facilmente accessibili.

Quindi ho deciso di rendere pubblici i miei dati di consumo di elettricità.
Ho raccolto i dati delle mie bollette dal 2013 ad oggi in questo post metterò quelli relativi all'elettricità così potete confrontarli con i vostri.
Perché un confronto sia possibile elenco una serie di parametri di cui tenere conto, perché una cosa è illuminare un monolocale un conto una villa di 200 mq.
Parametri consumi elettrici in casa:

  • Appartamento di 90 mq
  • 2 persone
  • Frigorifero
  • Lavatrice
  • Condizionatore/pompa di calore
  • Lampadine tutte a LED o basso consumo
  • Macchina del caffè (uso quotidiano)
  • Bollitore (uso quotidiano)
  • No ferro da stiro
  • No asciugatrice
  • No lavastoviglie
Ecco i dati di consumo degli ultimi 10 anni

Annno/MesegennaiofebbraiomarzoaprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobrenovembredicembreTOTALEMedia/mese
20132956312542574521592048170,67
20141972912842361993231530127,50
20153923373642963964212206183,83
20164903253203203113052071172,58
20173233132792663262621769147,42
20183593712982852582791850154,17
20193972902444593683052063171,92
20203804693043563324282269189,08
20214893702733182471911762064172,00
202238038031,67

I consumi sono ogni due mesi in quanto la bolletta è bimestrale.
L'unita di misura è il KWh.
Come si vede i consumi mensili variano da un minimo di 127 KWh nel 2014 a un massimo di 189 KWh nel 2020 che presumo sia dovuto al lockdown che ci ha costretti più tempo in casa.
Ora la media mensile è di 165 KWh se considero tutti gli anni completi dal 2013 al 2021, è tanto o è poco? 
Non avendo nulla con cui fare un confronto non sono in grado di stabilirlo.

Adesso per completezza riporto anche i dati di spesa dello stesso periodo.

2013€ 0,00€ 56,00€ 68,00€ 53,50€ 54,00€ 99,00€ 33,98€ 364,48€ 30,37
2014€ 33,40€ 45,11€ 45,42€ 39,41€ 34,66€ 52,22€ 250,22€ 20,85
2015€ 68,57€ 58,22€ 68,04€ 50,39€ 72,52€ 77,90€ 395,64€ 32,97
2016€ 101,01€ 59,51€ 61,82€ 61,94€ 59,30€ 56,45€ 400,03€ 33,34
2017€ 61,45€ 61,81€ 56,73€ 55,06€ 63,92€ 56,96€ 355,93€ 29,66
2018€ 68,72€ 72,71€ 61,61€ 57,06€ 51,04€ 54,76€ 365,90€ 30,49
2019€ 74,97€ 59,95€ 55,84€ 96,47€ 77,44€ 67,24€ 431,91€ 35,99
2020€ 77,50€ 96,10€ 66,69€ 77,44€ 74,17€ 88,66€ 480,56€ 40,05
2021€ 99,09€ 78,53€ 64,05€ 70,20€ 53,74€ 66,02€ 431,63€ 35,97
2022€ 74,55€ 74,55€ 6,21


Anche qui si nota un minimo di 250€ nel 2013, che corrisponde anche al minimo consumato e un massimo di 480€ nel 2020.
La media è di 32€ al mese (64€ a bimestre) e anche qui è tanto o è poco?

Se poi vado a calcolare il costo totale al KWh ottengo 19 centesimi e questo costo tiene anche conto di tutte le spese di gestione e delle imposte, che poi a noi è quello che interessa.

Se qualcuno volesse mettere la sua esperienza nei commenti sarebbe utile per fare un confronto.